Il corso Intermedio si divide in due livelli in base alle competenze linguistiche degli studenti: Intermedio B1 e Intermedio B2.
INTERMEDIO B1: alla fine del corso, lo studente sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi nei paesi di lingua persiana (Iran, Afghanistan, Tagikistan). Conosce i più frequenti avverbi qualificativi, di tempo, di quantità e di luogo, e sa usare frasi come proposizioni dichiarative, interrogative, esclamative e volitive con l’imperativo e il condizionale.
Lo studente è anche in grado di capire il senso generale di testi contenenti parole del vocabolario di base della lingua persiana e un ulteriore 5% di lessico comune. Nella produzione orale e scritta, sa usare parole del lessico fondamentale e di alta disponibilità, costruire frasi complesse (coordinate copulative, avversative, dichiarative; subordinate oggettive implicite, temporali, causali, dichiarative, relative esplicite) e produrre descrizioni, narrazioni e racconti di esperienze, riferendo sentimenti e impressioni.
Sono previste 95 ore di lezioni e laboratori per superare il livello B1.
INTERMEDIO B2: alla fine di questo livello lo studente attesta la piena autonomia della competenza comunicativa in persiano come lingua straniera. L’interazione con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Lo studente con questo livello di competenza è in grado di comprendere le idee fondamentali di testi anche complessi che si riferiscono sia ad argomenti legati alla realtà della vita quotidiana sia a concetti più astratti. È in grado di esprimere in lingua persiana le esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.
Sono previste 120 ore di lezioni e laboratori per superare il livello B2.
CORSI IN GRUPPO
CORSO DI COPPIA
Questo è un calendario settimanale della scuola in cui trovate: i corsi in gruppo già attivi (o da formare nelle caselle libere); gli orari liberi della scuola Vaje, che verranno aggiornati settimanalmente in modo che gli studenti possano scegliere liberamente il loro corso e il loro orario.
GLI ORARI | LUNEDI | MARTEDI | MERCOLEDI | GIOVEDI | VENERDI | SABATO |
09:00 | Libero | Libero | Occupato | Occupato | Libero | Gruppo A1.1 |
10:00 | Libero | Libero | Occupato | Libero | Gruppo A2.1 | |
11:00 | Libero | Libero | Occupato | Laboratorio di lettura | Laboratorio di Poesia | Gruppo A1.2 |
13:00 | Gruppo B1.2 | Occupato | Occupato | Gruppo B2.1 | Libero | Libero |
14:00 | Gruppo B1.3 | Libero | Libero | Libero | Libero | Libero |
15:00 | Gruppo C1 | Libero | Occupato | Libero | Libero | Libero |
16:00 | Libero | Libero | Gruppo B1.1 | Gruppo A2.2 | Libero | Laboratorio di film Iraniano |
17:30 | Libero | Gruppo B2 (base) | Libero | Libero | Libero | Occupato |
18:00 | Gruppo A1.3 | Libero | Libero | Occupato | Occupato | Laboratorio di Ascolto |
19:00 | Occupato | Gruppo N Principiante | Occupato | Occupato | Occupato | Occupato |
19:30 | Occupato | Gruppo A2.4 | Occupato | Occupato | Gruppo A2.4+ | Occupato |
19:45 | Gruppo A1.3/ A2.4 + | Occupato | Occupato | Occupato | Occupato | Occupato |